Visita e degustazioni della tenuta AVIGNONESI
Il tuo host:

Prendendo il nome dai fondatori originari della tenuta, la famiglia Avignonesi, l'azienda vinicola ha vissuto un viaggio emozionante sin dalla sua fondazione. Acquisita da Virginie Saverys nel 2009, Avignonesi è cresciuta di dimensioni e allo stesso tempo è diventata leader nella viticoltura biodinamica in Italia. Dall'acquisizione e grazie al rispetto di Virginie per l'ecosistema, il suo personale e il consumatore finale, la cantina ha iniziato a produrre e realizzare vini biologici che sono veramente autentici alle loro origini ma singolari e unici. E nel miglior approccio biodinamico i nostri vini ricevono un intervento minimo in cantina! La sostenibilità gioca un ruolo importante anche nella vita quotidiana di Avignonesi. Chi siamo Chi siamo Ad oggi, la tenuta è cresciuta fino a 170 ettari di vigneto compreso l'acquisto di un impianto di vinificazione all'avanguardia nella denominazione Montepulciano. È la perseveranza di Virginie nel prendersi cura della terra e la sua irresistibile volontà di produrre un vino unico e fedele alle sue origini che ha permesso di riportare la vita nei vigneti e ha creato un ambiente di lavoro più sano per tutto il personale. I vini Avignonesi esaltano la ricchezza e l'eleganza del patrimonio di Montepulciano. Da secoli qui si producono vini Sangiovese e il fascino che avvolge questa denominazione è elevato dall'approccio “ritorno alle origini, nessun intervento innaturale” che la viticoltura biodinamica comporta. Questa metodologia e la passione condivisa da tutto il personale per la realizzazione di prodotti di alta qualità, dovuta alla profonda fede nei valori condivisi dal management team, ci permette di rispettare il carattere innato di ogni vino seguendone il naturale percorso dalla terra alla cantina e, infine, al bicchiere! “Vini più sani per persone più sane, ma anche una terra più sana e un ambiente più sano da tramandare alle generazioni future”.