Visita Al Domino Marco Felluga Russiz Superiore

Lingue parlate: flag italiano flag inglese flag italiano
Felluga M.
Descrizione

Dalle vigne ai vini: con amore e passione
I vigneti di Marco Felluga si trovano in quattro diverse zone del Collio: Farra d'Isonzo, San Floriano del Collio, Oslavia e Cormòns. Da questi vitigni nasce la qualità dei suoi vini, sia bianchi che rossi.
I vigneti di Russiz Superiore sono, invece, situati intorno alla sua cantina, nel cuore del Collio. Dai vitigni Russiz Superiore, a Capriva del Friuli, nasce la raffinata eleganza e la complessità dei suoi vini.
Saremo lieti di accogliervi per una presentazione del nostro vigneto. Vi spiegheremo il lavoro svolto in vigna, poi il lavoro svolto nella vinificazione e infine l'affinamento dei vini. Infine, vi offriremo una degustazione di alcune delle nostre annate.
Non vediamo l'ora di darti il ​​benvenuto molto presto sul campo!

Politica di prenotazione

Politica di cancellazione: : Rigoroso

Prodotti offerti in degustazione:
Domino Marco Felluga Russiz Superiore - Selezione
selection
Felluga M.
Domino Al Marco Felluga Russiz Superiore  Venditore professionale

Un rapporto cominciato oltre cent’anni fa, in Istria, la terra d’origine di quella che si può considerare una vera dinastia di viticoltori, che ha saputo valorizzare le potenzialità di alcune uve e di... Vedi altro

Un rapporto cominciato oltre cent’anni fa, in Istria, la terra d’origine di quella che si può considerare una vera dinastia di viticoltori, che ha saputo valorizzare le potenzialità di alcune uve e di territori vocati alla vite. Giovanni inizia a produrre vino nella seconda parte del 1800; Marco, suo figlio, imprime un’accelerazione alla produzione vitivinicola che entrerà poi nel DNA della famiglia. L’attività passerà in seguito al figlio Giovanni, trasferitosi a Grado negli anni Venti. Dopo la I Guerra Mondiale è sua grande intuizione, dopo aver affrontato il mercato di Grado per la vendita del Refosco e della Malvasia prodotti in Istria, di trasferirsi in Friuli. E nel Collio trova una terra speciale, dai rilievi appena abbozzati e segnata da morbide colline: sarà una delle primissime zone in Italia ad ottenere il riconoscimento DOC nel 1964. Il clima è mite, grazie alla vicinanza del mare Adriatico (30 km) e alla protezione delle montagne, le Prealpi Giulie, ideale per la viticultura, con giorni caldi e notti fresche in primavera, ed estati miti e delicate. Ogni collina ha il proprio microclima, ed i terreni arenari e marnosi sono l’habitat ideale per i vigneti e la coltivazione delle uve del Collio. Questo tipo di terreno, caratterizzato dalla stratificazione di marna e arenaria, “flysch” (ponca in friulano), ha avuto origine circa 100 milioni di anni fa nell’era eocenica dal fenomeno dell’erosione. A Marco, il penultimo dei sette figli di Giovanni, formatosi fin da giovane alla prestigiosa scuola di enologia di Conegliano, si deve il percorso dell’innovazione, della qualità e della ricerca. L’equilibrio con cui è riuscito a utilizzare innovazione e tradizione, hanno fatto della sua azienda un punto di riferimento per tutto il territorio. Non a caso il Consorzio del Collio si è affidato alla sua guida anche in un recente passato. Oggi, a proseguire sulla strada della qualità assoluta da lui tracciata è il figlio Roberto, che rappresenta la quinta generazione e che oggi conduce le due aziende prestigiose che hanno sede nel Collio Goriziano: Marco Felluga a Gradisca d’Isonzo e Russiz Superiore a Capriva del Friuli. Tradizione e ricerca per raggiungere risultati qualitativi sempre più importanti: questa è la filosofia portata avanti da Roberto Felluga. Importante è, inoltre, il legame che da sempre lega la produzione delle due aziende al territorio, valore aggiunto alla peculiarità dei singoli prodotti. Tutti i vini bianchi si prestano ad essere bevuti relativamente giovani ma possono essere lasciati ad affinare alcuni anni per ritrovare delle complessità minerali e di frutta matura molto interessanti. Èquesto l’ultimo importante progetto sviluppato da Roberto, che ha portato alla realizzazione di tre vini bianchi Riserva: il Collio Pinot Grigio Mongris Riserva Marco Felluga, il Collio Sauvignon Riserva Russiz Superiore e il Collio Pinot Bianco Riserva Russiz Superiore, presenti sul mercato da poco tempo, ma già molto apprezzati. Pur se specializzati nella produzione di vini bianchi - come vuole la tradizione vitivinicola friulana - non da meno è la qualità dei vini rossi, sia autoctoni che internazionali: di grande struttura si prestano ad un lungo invecchiamento. Vedi di meno

Icon World Le lingue italiano ingleseitaliano

  • carta d'identità
  • Email :
  • ha eseguito un servizio
Contattami