VINURI A.

Drăgășani
Presentazione dell'utente

Drăgășani - tradizione viticola Molto prima della conquista romana, la Dacia era già un regno viticolo, in particolare l'area che oggi è chiamata Drăgășani, in Oltenia. Il monastero di Dobrușa dalle sue vicinanze, costruito nel XV secolo, aveva le sue viti sulla collina. I vini bianchi di Drăgășani hanno goduto del loro periodo di gloria alla fine del XIX secolo e ha vinto medaglie alle mostre universali di Parigi, nel 1867, 1889 e 1900, nonché il diploma d'onore al concorso enologico internazionale di Bordeaux, nel 1898. Famiglia Ramniceanu, Dragasani Oltenia, Romania 1927 AVINCIS è la continuazione di una storia di famiglia, con la passione per i vini e un lavoro ben fatto, iniziata già nel 1927. All'epoca, Maria e Iancu Râmniceanu, ufficiale dell'esercito rumeno nominato da Ionel Brătianu, hanno acquistato a Drăgășani un maniero in puro stile neo-rumeno, ispirato all'architettura degli edifici di Brâncovenesc, circondato da vigneti. Enoturismo Dragasani, Romania 2007 Nel 2007, la loro pronipote, Cristiana, insieme al marito Valeriu Stoica, è tornata nella tenuta di famiglia e ha avuto la rivelazione del miracolo della vigna, dei vini e delle tradizioni del luogo. Vigneto, vini Dragasani, Romania 2011 Al giorno d'oggi, la tenuta di Vila Dobrușa, che ha aperto le sue porte agli amanti del vino nell'estate del 2011, comprende il maniero, la cantina AVINCIS, 43 ettari di vigneti, diversi ettari di bosco e la sistemazione del paesaggio. AVINCIS è il simbolo della rinascita del vino rumeno, nel segno della tradizione e della modernità.