Cantina B.

Controguerra
Presentazione dell'utente

(Jobim, Moraes, Gilberto e la casualità del loro incontro hanno reso Bossanova un gioco di influenze temperamentali che racchiudevano nella musica un'atmosfera mentale condivisa da paesi sempre più lontani.) Con lo stesso spirito, la cantina Bossanova produce vini di alta gamma sulle Colline teramane a Controguerra -Te- Dimessisi da ingannevoli incarichi di vita, i titolari Andrea Quaglia e Nat Colantonio tornano alla terra aspirando al legittimo ingrandimento del territorio che da più di quarant'anni ospita i circa 4 ettari dei loro vigneti: Per fare ciò, devono essere certi di una consapevolezza unanime tra i moderni vignaioli, della centralità della ritualità ancestrale della vinificazione, ostile all'impatto di ogni moderna raffinatezza. Il loro Trebbiano d'Abruzzo DOC e Montepulciano d'Abruzzo DOCG sono un'espressione estatica del peso della natura e della cultura, dell'ambiente e dei gesti. L'aia, il silenzio, la brezza marina, la natura calcarea del terreno, la mano giudiziosa di chi raccoglie e spreme fanno della Bossanova un vino come chi lo sceglie. Vibrante, Autentico, Concreto. La nostra realtà affonda le sue radici in una tradizione di famiglia di circa 40 anni, quando nostro nonno impiantò i vigneti su queste magnifiche colline affacciate sul mare e sui monti e diede vita all'attuale cantina che abbiamo ereditato. Abbiamo preso in custodia questo tesoro con orgoglio e motivazione, custodiamo con entusiasmo le tradizioni aggiungendovi la nostra visione e creatività. Produciamo vino in modo artigianale, senza l'ausilio di alcun tipo di raffinatezza. In vigna lavoriamo secondo i principi della Biodinamica e il nostro cardine è produrre vino di altissima qualità.