Tour e degustazioni del birrificio del quartier generale di Mikeller

Lingue parlate: flag francese
HQ M.
Descrizione

Mikkeller è prima di tutto birra. Presentando tutti gli stili e gli ingredienti possibili, è un universo le cui infinite possibilità includono luppolo, malto, invecchiamento in botti, fermentazione spontanea, caffè, frutto della passione, ciliegie, peperoncino, yuzu, cioccolato e altro ancora. Ma non si ferma qui. Gestiamo anche bar e ristoranti in tutto il mondo, organizziamo un festival della birra di fama internazionale e abbiamo un club di corse globale con 250 filiali in 37 paesi diversi. Infine, Mikkeller si impegna in una miriade di progetti divertenti e collaborazioni con persone di talento e innovative provenienti dai meravigliosi mondi della gastronomia e della cultura.
Saremo lieti di darvi il benvenuto per farvi scoprire il birrificio e la storia e il lavoro svolto per sviluppare la nostra birra!
Non vedo l'ora di rivederti al quartier generale di La Brasserie mikeller

Regole e condizioni

I tour da 1 € significano che sono realizzati gratuitamente dalla Brasserie. Questo importo è richiesto per garantire la gravità della tua richiesta ed evitare che il Birrificio blocchi inutilmente uno slot da visita.
In caso di eventi imprevisti, vi chiediamo gentilmente di annullare la vostra visita alla piattaforma e/o di avvisare direttamente il Birrificio.

Politica di prenotazione

Politica di cancellazione: : Rigoroso

Prodotti offerti in degustazione:
brasserie mikeller hq - Selezione
selection
HQ M.
Mikkeller HQ  Venditore professionale

Nel 2003 era un insegnante di matematica e fisica che ha iniziato a sperimentare con luppolo, malto e lievito a casa nella sua piccola cucina di Copenaghen, a pochi passi dal principale sito di produzione... Vedi altro

Nel 2003 era un insegnante di matematica e fisica che ha iniziato a sperimentare con luppolo, malto e lievito a casa nella sua piccola cucina di Copenaghen, a pochi passi dal principale sito di produzione di Carlsberg. Oggi, Mikkel Borg Bjergsø esporta la sua birra artigianale in 50 paesi e gestisce un numero uguale di bar e ristoranti in tutto il mondo. Il suo sviluppo inventivo e costante di Mikkeller gli è valso il riconoscimento internazionale come uno dei birrai e imprenditori più innovativi e all'avanguardia al mondo. Prima che tutto iniziasse, la birra era solo qualcosa che Mikkel beveva per ubriacarsi quando faceva festa con i suoi amici - e meno costava, meglio era. Mentre studiava per diventare insegnante, il giovane danese trovò lavoro in un bar locale, dove fu introdotto alle birre belghe come Chimay e Hoegaarden. Ha sviluppato rapidamente un gusto per la birra straniera e ha avuto l'idea di fondare un club di birra con alcuni amici. Si incontravano regolarmente, seduti intorno a un tavolo in un piccolo seminterrato, assaggiando e valutando diversi tipi di birra. Un paio di anni dopo, dopo che Mikkel ha ottenuto un lavoro come insegnante di fisica e matematica in una scuola di Copenaghen, a volte si fermava in un pub locale per una birra dopo il lavoro (conosciuto in danese come fyraftensbajer) mentre tornava a casa. Fu qui che assaggiò e si innamorò di una India Pale Ale del birrificio danese Brøckhouse e si rese conto che avrebbe potuto risparmiare un sacco di soldi - e forse anche vincere una competizione al club della birra - se avesse potuto fare una birra del genere lui stesso. Esperimenti in cucina Ben presto, Mikkel e il suo amico d'infanzia Kristian Keller iniziarono a lavorare su una serie di "esperimenti di fisica" utilizzando malto, luppolo e lievito nelle loro cucine domestiche a Copenaghen. Ispirato dalla natura estremamente luppolata della birra prodotta negli Stati Uniti, il duo ha acquistato un paio di libri americani sulla produzione della birra e ha iniziato a macinare il malto nel seminterrato del loro complesso di appartamenti. Il loro primo esperimento è stato un clone della Brøckhouse IPA, che hanno servito ai loro raduni del club della birra. Alla fine, il clone ha vinto un test alla cieca in una delle degustazioni del club. Il gusto di questa vittoria ha portato i due amici all'idea che anche altri potessero divertirsi a bere la loro birra. E così, hanno iniziato a inventare le proprie ricette. Hanno partecipato a una gara di birra fatta in casa al festival nazionale della birra danese e sono tornati a casa con diverse medaglie. Gli esperimenti in cucina sono durati due anni e mezzo e mentre continuavano, Bjergsø e Keller hanno anche iniziato a produrre birra su larga scala presso il microbirrificio danese Ørbæk. All'inizio del 2005, un altro membro del club della birra, il fratello gemello di Mikkel, Jeppe, ha aperto una birreria a Copenaghen. Lì, Jeppe iniziò a distribuire la birra di Mikkeller agli appassionati di birra e agli amanti di tutto il mondo, e le storie sulle birre di Mikkeller si diffusero rapidamente in tutta la società internazionale della birra. La svolta di Beer Geek La grande svolta dei giovani birrai nel mondo della birra internazionale è iniziata con l'idea pulita e semplice di aggiungere caffè pressato francese a una birra d'avena. Il risultato è stato "Beer Geek Breakfast". La birra è stata votata come la numero uno stout sul forum internazionale della birra winebnb.com , ed è stato un trionfo travolgente che ha dato il via al successo internazionale di Mikkeller. Al Danish Beer Festival nel 2006, Bjergsø e Keller hanno avuto il loro primo stand ufficiale, dove hanno offerto otto diverse birre. Nello stesso anno, due distributori americani si sono recati fino in Danimarca per corteggiare il piccolo birrificio, il che ha portato Mikkeller a firmare un accordo di distribuzione con il distributore di birra americano Shelton Brothers. Per far fronte alla crescente domanda, i due birrai hanno iniziato a produrre Beer Geek Breakfast presso il microbirrificio danese Gourmet Bryggeriet. All'inizio del 2007, Keller ha lasciato Mikkeller per intraprendere la carriera come editore di una rivista musicale, mentre Bjergsø è rimasto da solo per continuare a perseguire il suo sogno di portare Mikkeller ad un altro livello. Lavorando giorno e notte nel suo piccolo ufficio a casa, Mikkel ha inventato ricette, confezionato bottiglie e tenuto i conti, il tutto mentre correggeva i compiti dei suoi studenti e preparava le sue lezioni. La crescita di Mikkeller è stata rapida e nel 2010 Mikkel ha deciso di salutare i suoi studenti e colleghi della scuola e di dedicarsi a tempo pieno al birrificio. Nello stesso anno ha aperto il suo primo bar: Mikkeller Bar, in Viktoriagade nel quartiere Vesterbro di Copenaghen. L'ambizione del bar era quella di creare un piccolo, elegante e non tradizionale abbeveratoio sia per gli appassionati di birra che per i principianti, per uomini e donne. Vedi di meno

Icon World Le lingue francese

  • carta d'identità
  • Email :
  • ha eseguito un servizio
Contattami