Descrizione
Per 7 generazioni i viticoltori hanno seguito lo stesso percorso, quello del lavoro naturale, senza insetticidi. La consacrazione nel 2007 con la certificazione biologica. Vini in Côtes du Rhône, Côtes du Rhône Village Saint-Andéol, Côtes du Vivarais, ognuno con le proprie specificità e storia.
Underground, fuori dalla norma, nella musica... ogni piccola nota originale aggiunta porta la sua parte di freschezza e sorpresa. Un aroma di mentolo che ricorda il dopo otto e la sua miscela di cioccolato alla menta. O quel piccante che funge da madeleine proust quando pensiamo ai dolci delle nostre nonne.
Saremo lieti di darvi il benvenuto per farrvi scoprire la tenuta e la sua storia e il lavoro svolto per sviluppare il nostro vino!
Non vedo l'ora di rivederti
Regole e condizioni
In caso di eventi imprevisti, vi ringraziamo per aver annullato la vostra visita alla piattaforma e/o aver avvisato direttamente il viticoltore.
Politica di prenotazione
Politica di cancellazione: : Rigoroso
Prodotti offerti in degustazione:

Domaine de Cousignac Venditore professionale
La storia della Tenuta Di proprietà della famiglia Pommier dal 1780, la bastide ha visto sette generazioni di agricoltori prendersi cura delle colline agricole e lasciare il segno sull'edificio originale.... Vedi altro
La storia della Tenuta Di proprietà della famiglia Pommier dal 1780, la bastide ha visto sette generazioni di agricoltori prendersi cura delle colline agricole e lasciare il segno sull'edificio originale. Datata 1630, la casa centrale fu acquistata da Auguste Pommier sotto Napoleone. Nel corso delle generazioni si sono aggiunti fabbricati agricoli e cantine per dare oggi un fascino tipicamente provenzale. Vivendo su una policoltura tradizionale dell'Ardèche, l'azienda si è molto presto orientata verso la coltivazione della vite con lo sviluppo di un vino di qualità. La specifica coltivazione del baco da seta (effettuata alla fine dell'ottocento), ha aggiunto alle bastide tipici complementi architettonici come i bachi da seta dove sono ancora presenti molti camini. È nel 2004 che Rachel e Raphaël Pommier, custodi di questo patrimonio di famiglia, decidono di rinnovare gli ambienti del Domaine. Lavorando con materiali antichi, hanno riportato in vita questo edificio rispettandone la storia e le tradizioni. Ora offrono 5 camere per gli ospiti con un carattere molto tipico, in un tranquillo ambiente di campagna. Raphaël POMMIER, il viticoltore Ha preso il posto del padre e le sue conoscenze agronomiche gli hanno permesso di sviluppare e sviluppare l'azienda. Designato come il viticoltore ribelle, afferma le sue scelte e i suoi desideri di particolarità... Nel 2013, ha ricevuto il premio cuoco e viticoltore alla fiera SIRHA insieme al suo allenatore Richard ROCLE dell'Auberge de Montfleury, che ha ricevuto la sua 1a stella nella guida Michelin nel 2019. Vedi di meno
Le lingue
francese
- carta d'identità
- Email :
- ha eseguito un servizio